A sud di Victoria, capitale delle Seychelles, sulla costa est dell’isola di Mahe sorge il Santuario di Roche Caiman. Si tratta di un territorio artificiale e prevalentemente umido che fu bonificato nell’86 e che rappresenta l’unica riserva naturale creata all’interno di un centro urbano nell’arcipelago delle Seychelles.
Questo Santuario, a ridosso del mare, è stato creato tra il centro abitativo di Roche Caiman e il complesso sportivo nazionale, dove si svolgono le più importanti manifestazioni agonistiche, e rappresenta una meta per gli appassionati di ecoturismo raggiungibile percorrendo la strada che da Victoria raggiunge il sud dell’Isola di Mahe.
Il territorio umido del Santuario di Roche Caiman, ricavato dalla barriera corallina che sorge di fronte all’isola, è totalmente formato da laghetti di acqua dolce di diversa profondità, permanenti e temporanei.
In questo ecosistema sono presenti numerose varietà botaniche endemiche e introdotte, tra cui la Casuarina, il Mandorlo indiano, la Tacamahaca, la Tabebuia pallida e numerose specie di pesci d’acqua dolce e gamberi.
Durante questi ultimi venti anni è stato costituito un particolare progetto di riabilitazione della costa mirato al rimboschimento di mangrovie anche tramite l’introduzione di nuove specie all’interno di questo territorio. Questo ha permesso il miglioramento dell’ecosistema e la disponibilità di habitat favorendo l’aumento di biodiversità ed il progressivo popolamento della fauna, attraendo specie come libellule, insetti, granchi, rane, rettili, invertebrati e svariate specie di uccelli, tra cui aironi, trampolieri, garzette e migratori.