Quando sono arrivata in Australia per la prima volta (ne sarebbero seguite altre), sono atterrata a Melbourne, che di tutte le città australiane è la più europea. Pioveva (era agosto quindi pieno inverno in Australia) e non è stato amore a prima vista, ma presto mi sono ricreduta! Non è stato un colpo di fulmine ma più come uno di quei rapporti che si consolidano lentamente e sfociano poi in un grande amore e, proprio per questo, ancora più solido e totalitario. La città mi ha conquistato lentamente, soprattutto la seconda volta che sono arrivata in gennaio, quindi in piena estate! Dopo un po’ ho deciso addirittura di viverci e per tanti motivi!
A Melbourne non mi sono stranamente (per me) persa; è una città semplice da girare anche a piedi, con le sue grandi strade parallele con nomi di re e regine. E poi ho scoperto prestissimo i vicoli che non ti aspetti in Australia e che se hai nostalgia della vecchia Europa, ti fanno pensare di essere tra Vienna, Parigi e la Londra dei primi del ‘900 con varie pasticcerie e caffè sparsi qua e là. Chi viene in Australia si accorgerà ben presto che che qui tutto è dilatato, dalle distanze ai paesaggi fino ai dolci di queste pasticcerie che sono enormi e, grazie anche ai tanti emigrati dall’Europa che qui si sono fermati a vivere, non hanno nulla da invidiare appunto a quelli europei. In Australia essere ‘vicini di casa’ fuori dalla città, ha un significato piuttosto relativo: possono esserci tanti km di distanza!
A Melbourne si può davvero fare di tutto e c’è tanto da vedere; a torto spesso nei viaggi on Australia viene tralasciata, mentre merita sicuramente una tappa e se volete un consiglio vi potrò aiutare a preparare il vostro viaggio
Il periodo ideale per vedere la città sarebbe nel nostro inverno, ma in realtà Melbourne, e in genere lo stato del Victoria, meritano una visita in tutte le stagioni, in quanto il clima ha varietà di zone diverse, dalle regioni calde e secche del nord-ovest fino alle piste da sci del nord-est. Melbourne in particolare è famosa per il clima variabile, per cui quando mi hanno consigliato vivamente di portarmi sempre l’ombrello perché ha “quattro stagioni in un giorno solo”, ho capito presto a cosa si riferivano … Ha un clima temperato con estati calde e primavere e autunni miti e inverni freschi. Le temperature sono comprese tra i 25 °C estivi e i 14 °C invernali. Le precipitazioni raggiungono il livello massimo da maggio a ottobre ma appunto può piovere ogni giorno e subito dopo può apparire un sole stupendo.
Nel corso dell’anno, Melbourne ospita molti dei principali eventi australiani. In estate si svolgono i maggiori eventi tennistici quali gli Australian Open del Grande Slam a gennaio. E proprio quando sono arrivata mi ha colpito il fatto che tutti durante questa stagione, amano stare all’aria aperta e godersi le spiagge della baia quali St Kilda Beach o mangiare a Port Phillip Bay. Inoltre a Melbourne si fa un sacco di sport (o semplicemente si guarda gli altri farlo!) .Vedi tante persone che corrono, sia lungo il boardwalk del fiume Yarra (termine aborigeno che significa grande e dove ruota la vita della città!) che nei numerosi parchi cittadini o con un surf in mano in tram, oppure che si dirigono presso il celebre Melbourne Sandbel per una piacevole partita di golf .
In tutte le città australiane colpiscono i numerosi ed immensi parchi che si animano e che spesso si riempiono di tantissime persone in occasione di eventi. Il mio preferito a Melbourne è Fitzroy gardens dove si può visitare la piccola casetta ricostruita del Capitano Cook. L’autunno poi è uno splendido periodo per passeggiare nei tanti giardini e parchi con le foglie che prendono i meravigliosi colori della stagione.
Il Gran Premio di Formula 1™ d’Australia ha luogo a marzo. Anche gli eventi gastronomici e di moda in calendario a marzo il Melbourne Fashion Festival e il Melbourne Food & Wine Festival (quanto è buono il vino australiano!) meritano una visita se siete appassionati come me. In inverno, le temperature medie possono abbassarsi fino a 7 °C, con una media massima di 14 °C. Quindi è il periodo ideale esplorare le numerose gallerie d’arte i musei e i teatri di Melbourne (Arts Centre a Southbank., Melbourne Museum National Gallery of Victoria) Il Melbourne International Jazz Festival si svolge in vari locali accoglienti nel mese di giugno, e poi non si può venire a Melbourne e non vivere l’emozione di una partita dell’Australian Rules Football (AFL) al Melbourne Cricket Ground; vi assicuro che è davvero coinvolgente!
In primavera, la città prende vita in occasione del Melbourne Cup Carnival, la competizione ippica più prestigiosa d’Australia dove è d’obbligo per le signore indossare enormi cappelli. Questo è anche il periodo dell’anno in cui esplorare i vigneti e la regione termale della Yarra Valley e le Dandenong Ranges.
Melbourne è realmente una città sempre viva, dove in estate si può mangiare all’aperto mentre si ascolta musica di strada. o in alternativa, una cosa davvero originale: ci sono bar, cinema e ristoranti situati sui tetti degli edifici che vengono utilizzati per questi locali, luoghi ideali dove passare un pomeriggio o una sera d’estate ma che poi si convertono in spazi chiusi per permettere ai visitatori di utilizzarli tutto l’anno.