Regalando numerose bellezze, la natura è stata molto generosa con la Slovenia e l’alta valle del Sava testimonia questa affermazione con la maestosità delle Alpi Giulie …. e se la natura è stata generosa, l’uomo ha saputo sapientemente armonizzare con essa creando delle vie di comunicazioni strategiche come la strada che varca Vršič e la realizzazione della ferrovia, poi la successiva costruzione del trampolino gigante di Planica ha contribuito a far fiorire l’importanza strategica di Kranjska Gora. Sui pendii del Vitranc sono sorte le prime funivie, le piste estive da slittino, le pareti per l’arrampicata….e tutta la vallata è divenuta un importante centro di sport invernali, noto soprattutto per le gare di sci, valevoli per la Coppa del mondo.
Oggi Kranjska Gora è sinonimo di vacanza attiva: sport, manifestazioni, divertimento e allegria sulla neve…..e ci sono attività veramente per tutti i gusti! Alcuni esempi:
– si può scegliere tra le 18 piste da sci alpino di diverso grado di difficoltà ad un’altitudine che spazia da 800 a 1200 metri…e come non amare la famosa spiaggia di neve che si trova tra gli hotels e le piste da sci… altrochè sci ai piedi, la giusta descrizione è dal letto agli sci….!!!
– Gli amanti dei percorsi lunghissimi di sci da fondo potranno approfittare dei 40 km di sentieri ben curati che partendo da Kranjska Gora e costeggiando la foce del Sava Dolinska e i trampolini di Planica, arrivano nella valle Tamar e di Gozd Martuljek.
– Sui pendii sopra Kranjska Gora si trova un parco per gli allenamenti “seri” e tanto divertimento all’insegna dello sport, i più dinamici possono cimentarsi nello ski-cross, in gara contro il tempo.
– Di notte, con le ciaspole ai piedi e muniti di torcia frontale si può ammirare il tramonto o la luna rispecchiarsi nella neve … e perchè non ritornare per un po’ bambini lasciandosi trasportare a bordo di un fuoristrada fino in cima al monte e poi uno spintone allo slittino e … giù, lungo la pista illuminata al chiaro delle fiaccole!!
– Dormire in un letto caldo sul ghiaccio…. eh sì è possibile: in un particolare villaggio eschimese nel quale non si soffre il freddo perchè distesi sulla neve con calde pelli di pecora e speciali sacchi a pelo….la notte in igloo inizia con un’escursione con le ciaspole ai piedi, il resto è tutto da scoprire…
– Per gli amanti dell’ice climbing niente di meglio che scalare Lucifero, la famosa cascata ghiacciata che si trova a Gozd Martuljek….
Dopo tante attività all’aria aperta è ora di soddisfare il languorino con deliziosi cibi della cucina slovena tipo i Ravioli di grano saraceno con ricotta, la Mešta di patate con lardo, i Fagioli conditi con pappa di semolino e i Canederli di carne essiccata con zuppa asciutta e perchè no…il Formaggio Srjan prodotto a 1000 metri sul livello del mare con latte fresco di mucche di casa…a questo punto è d’obbligo concludere la giornata degustando un bicchierino di vero sidro casereccio oppure un distillato di mirtillo che sicuramente rallegreranno la serata….