Sei uno di quelli che amano solo spaparanzarsi in spiaggia e non muoversi più tutto il giorno, bevendo un mohito e facendo snorkeling ogni quarto d’ora o vuoi anche visitare a fondo la località dove ti trovi in vacanza ed entrare in contatto con gli abitanti, le loro abitudini e la loro cultura?
Se sei del primo tipo e decidi che la tua prossima meta sarà l’isola di Mauritius, benissimo! Troverai spiagge per tutti i gusti e anche strutture ideali per goderti fino in fondo il clima magnifico dell’isola, la sua sabbia bianca e la natura verde e rigogliosa.
Magari sei qui proprio per una occasione speciale e vuoi solo trovare una sistemazione perfetta per il tuo viaggio di nozze, e ti capisco perfettamente.
Se invece sei del secondo gruppo (e lo sono anche io), non puoi perderti la capitale di Mauritius: l’affascinante Port Louis. Puoi apprezzarla veramente solo dopo esserci stato, magari più di una volta. Non è il tipico paesino pittoresco come tanti, qui sull’isola. Port Louis è anche un po’ incasinata, grande ed eterogenea.
Non farti sfuggire il mercato centrale… è a un paio di minuti dal porto e lo vedrai sicuramente. Ti aspettano profumi, colori, frutta fantastica e molto economica, verdura freschissima e tanta gente che contratta e acquista qualsiasi cosa, soprattutto al piano di sopra.
Ma facciamo subito un passo indietro: come arrivare a Port Louis?
La macchina è il mezzo più veloce, ti raccomando solo di evitare assolutamente il centro della città… è una grande città trafficata, l’auto ha il volante e destra e magari il cambio automatico e non ci sei abituato. E’ meglio che il centro città lo eviti, anche perché non c’è motivo di arrivarci in macchina: puoi comodamente parcheggiare al Waterfront, nella zona del porto. Ci passi proprio davanti se arrivi dall’autostrada, è segnalato molto chiaramente. Da lì in qualche minuto di passeggiata e sfruttando un comodo sottopassaggio, ti ritroverai al centro di Port Louis e a due passi dal mercato centrale.
Se cerchi un souvenir, ripetiti nella testa sempre questo mantra: per il souvenir qui si contratta, è normale, fa parte del luogo… ed è bello così. Inizierei la contrattazione dal 30% in meno di quello che chiedono i commercianti. Io avevo poco tempo per decidere la cosa giusta da comprare, ma pensandoci ora non avrei nessun dubbio: chi non ha un soprammobile a forma di dodo sulla scrivania di casa non può dire di essere stato a Mauritius.
Puoi ora uscire dal mercato di Port Louis (ovviamente con il tuo sacchettino col dodo) e vai ad ammirare i Jardins de la Compagnie se non altro per le piante bellissime che li decorano.
L’isola di Mauritius è tutta un giardino.
In quindici minuti circa di passeggiata, puoi anche visitare la Chinatown dell’isola, ma personalmente non ci ho trovato moltissimo da vedere, anche se è pittoresca.
Ti consiglio invece di passare dalla via parallela all’autostrada attraverso la quale sei arrivato qui, appena all’interno di Port Louis: rimarrai a bocca aperta dalle mille bancarelle che affollano le strade che offrono vestiti di seta, di cotone, abiti e stoffe di così tante varietà di colori da far brillare gli occhi.
Basta solo contrattare (ricordi il mantra: contrattare, contrattare, contrattare?).