In Europa esiste un luogo unico e speciale che, per via della sua straordinaria ricchezza naturalistica, è detto “Giardino galleggiante“. Sai dove si trova?
Siamo a Madeira, meravigliosa isola del Portogallo che spicca per bellezza e generosità, sull’Oceano Atlantico.
Il suo soprannome deriva proprio dall’incredibile varietà di piante e fiori che puntellano ogni angolo di questo approdo.
Merito del clima subtropicale e della sua stessa conformazione geologica: l’entroterra di Madeira è ricco di vette e di territori che – nei secoli – hanno conosciuto numerose eruzioni vulcaniche.
Ciò vuol dire che i paesaggi si sono riadattati continuamente, dando modo a chi arriva qui di poter ammirare scenari assolutramente unici!
Anche le coste riservano molte sorprese, con roccioni a picco, pareti alte e a strapiombo: fascino irresistibile per chi ama confrontarsi con la potenza di mareggiate e onde alte… Solo da guardare, non da sfidare!
Da segnalare certamente è la scogliera di Cabo Girao: imponente, è la seconda più alta del mondo.
Date queste caratteristiche, l’isola è meta di approdo di surfisti di tutto il mondo: le onde sono perfette per divertirsi, soprattutto a Jardim do Mar.
Per comprendere perchè l’isola è considerata un enorme giardino galleggiante, nulla è meglio di un’escursione nel Parco Naturale di Madeira: una Riserva Biogenetica, già Patrimonio Naturale Mondiale UNESCO, che lascerà senza fiato.
Ci sono diversi itinerari ben studiati e segnalati, in modo da potersi avventurare lungo sentieri presidiati e significativi.
Si scopriranno preziose meraviglie della natura: dall’Orchidea da Serra (cresce solo qui), alla foresta endemica di Madeira detta “Laurissilva”, ricca di tigli, allora, arbusti vari, felci e piante a basse fusto.
D’altronde, il nome Madeira vuol dire “legno” in portoghese e dunque ciò porta a pensare a quanta vegetazione sia presente da sempre su questa straordinaria isola.
Grazie al suo clima molto mite e umido, il panorama è sempre assolutamente lussureggiante e denso di verde!
Sarà sorprendente rendersi conto che, in tanta vegetazione, si trovano minuscoli e pittoreschi villaggi, tutti da scoprire!
Altra nota particolare da tenere in mente è la possibilità di notare dei vigneti sulle montagne: tutto ben terrazzato, è in sè un bello spettacolo che lega l’attività umana alla generosità della natura dell’isola.
Come raggiungere l’isola di Madeira?
L’aeroporto di riferimento sarà quello di Funchal: occorrono circa 90 minuti di volo da Lisbona per arrivare qui.
Una volta atterrati, è possbile raggiungere il centro cittadino con un percorso di circa 30 minuti in automobile.
Il noleggio di un’auto è particolarmente consigliato, se si desidera conoscere l’isola e visitarne le varie aree per apprezzare la diversità dei suoi paesaggi.
Una delle proposte Evolution Travel più apprezzate per uno straordinario viaggio a Madeira, non a caso, è strutturata sulla base di un fly&drive: pur essendo tutto ben organizzato, si avrà la libertà di muoversi autonomamente grazie al fatto che nel prezzo finale è incluso il noleggio di un’automobile.
Guarda anche le altre offerte mare e culturali per partire alla scoperta del Portogallo e non dimenticare di lasciare i tuoi dati in basso, per ricevere proposte personalizzate in base alle tue specifiche richieste!
Redazione Evolution Travel