Negli ultimi mesi, le truffe legate a finte agenzie di viaggi online sono aumentate in modo significativo, l’ultima in ordine di tempo quella di una finta agenzia online che ha venduto a un prezzo scontato una vacanza a Zanzibar a una cliente friulana, salvo poi scoprire che il sito era falso e pubblicizzava sulle sue pagine contatti e una partita iva esistente, ma appartenente a tutt’altra attività. Sarebbe bastata una telefonata per scoprire l’inganno, ma spesso si resta talmente abbagliati dall’opportunità da non fare le verifiche minime.
Leggi l’articolo qui