Un inno all’innovazione tecnologica più avanzata: è il nuovissimo aeroporto di Pechino “Beijing Daxing International Airport”. Inaugurato pochi giorni fa, è stato progetto dall’archistar Zaha Hadid. Com’è fatto? Dove si trova? Quanto è costato? Come raggiungere il centro di Pechino? Ti diciamo tutto!

Daxing International Airport – Render by Methanoia © Zaha Hadid Architects – tutti i diritti appartengono a Zaha Hadid Architects
Pechino sta festeggiando un nuovo successo tecnologico e turistico: è stato infatti inaugurato il nuovo aeroporto della capitale della Cina.
Si chiama Beijing Daxing International Airport e andrà a potenziare le prestazioni dell’attuale scalo cittadino.
In totale, si stima che entrambi gli aeroporti riusciranno a sostenere il traffico di più di 250 milioni di passeggeri all’anno.
La Cina investe sempre più concretamente sulle infrastrutture, per portare sempre più persone a visitare il paese.
Il nuovo aeroporto stupisce già solo per il design: l’incarico della progettazione è stato affidato all’archistar Zaha Hadid che ha immaginato un’enorme stella marina.
E’ infatti così che si presenta dall’alto la grande opera architettonica e ingegneristica: una mega struttura che cela un cuore ipertecnologico.
Tutto qui dentro è fondato sulla robotica e sull’intelligenza artificiale, con un’anima assolutamente green: la struttura è infatti ecosostenibile al 100%!
Un’opera dei record, anche perchè attualmente si tratta dello scalo a terminal unico più grande del mondo: con le sue 8 piste e tutti i vari ambienti, misura infatti ben 1,4 milioni di metri quadrati.
Non riesci a farti un’idea precisa? Prova a immaginare 100 campi da calcio, uno dopo l’altro… WOW!
I primati proseguono anche se ci si guarda attorno… Stiamo per spiegarti il perché!
Come raggiungere Pechino dal nuovo aeroporto
Il nuovo “Daxing International Airport” di Pechino si trova a 50 chilometri da Piazza Tiananmen, a sud di quest’ultima.
Una distanza che i passeggeri in arrivo qui potranno coprire in pochissimo tempo.
Da e per l’aeroporto sono infatti attivi collegamenti in metropolitana che, in 20 minuti, riescono a raggiungere il centro città (o viceversa).
Per chi avesse particolare fretta o semplicemente volesse provare il “brivido” dell’alta velocità, l’alternativa sono i modernissimi treni che raggiungono i 160 km/ora.

Atrio centrale – autore: N509FZ – Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license – via Wikipedia
L’investimento cinese e i tempi di costruzione
Un’opera immensa, studiata nei dettagli, iperconnessa, ipertecnologica, ipergreen.
Tutto ciò è stato realizzato in soli 5 anni e ha visto scendere in campo investimenti davvero ingenti: si stimano 120 miliardi di yuan (circa 17,5 miliardi di dollari).
La cifra, in realtà, sale a 400 miliardi, andando a conteggiare anche i soldi necessari per le strade, i servizi e la rete di metropolitana e ferrovia.
Per il tuo viaggio in Cina atterrerai qui?
Sarai tu uno dei prossimi viaggiatori in arrivo proprio su una delle piste del Beijing Daxing International Airport?
Fai una chiacchierata con uno dei Consulenti di viaggio esperti della destinazione Cina di Evolution Travel.
Curerà per te ogni dettaglio, per costruire un tour di questo paese in linea con i tuoi interessi e con i giorni a tua disposizione.
Lascia qui sotto il tuo nome, i recapiti e le tue richieste: preparati, la Cina ti attende!
Redazione Evolution Travel
Vuoi essere contattato, senza impegno, da un Consulente Evolution Travel per ricevere un’offerta personalizzata? Compila ora il modulo qui sotto!