Superata metà maggio c’è una sola necessità che accomuna tutti: una vacanza al mare, o meglio ancora, nel mare della Puglia! Sì perché il tacco dello stivale, con la sua lunga costa, è capace di regalare acque cristalline, spiagge incontaminate, buon cibo e gente splendida.
Il Salento e il Gargano, che si trovano ai poli opposti della regione, sono sicuramente le zone più conosciute, ma Laura Lombardi, consulente di riferimento per la Puglia di Evolution Travel, non ha dubbi: “per chi cerca una vacanza lontana dalle classiche rotte turistiche, la zona centrale nasconde vere e proprie perle!”
Polignano a Mare
Partiamo con il carico da novanta: perché Polignano a Mare è uno dei borghi più belli di tutta Italia. Il centro storico, con le case in pietra, le logge e il suo labirinto di stradine e terrazze invoglia ad essere percorso con lentezza per ammirare il fascino e l’autenticità di questo centro di pescatori.
Parlando di spiagge non si può non nominare Porto Cavallo, una piccola lingua di sabbia fine che spunta nella zona balneare di San Vito. Si accede attraverso un breve sentiero da percorrere a piedi che ti catapulterà in questa splendida spiaggia libera considerata da molti il paradiso per le famiglie con bambini.
Splendida anche la piccola spiaggia di Cala Pura, delimitata tra le insenature rocciose, ma famosa soprattutto per il lido che offre il delizioso panino col polpo, provare per credere!
Monopoli
Monopoli è capace di incantare chiunque per la bellezza storica del centro di origine alto-medievale con le cinta murarie che si affacciano sul mare cristallino. È qui che tra vicoletti e stradine, tra antiche case e palazzi nobiliari, si aprono scorci davvero unici.
Nella zona è imperdibile la spiaggia di Cala Cerasa, incorniciata dagli scogli che si affacciano nel blu profondo del mare. Qui potrai scegliere se oziare con i piedi nella sabbia finissima oppure provare l’adrenalina di tuffarti dalle pareti rocciose circostanti (sempre con attenzione).
Se cerchi un luogo incontaminato allora Porto Verde fa per te: nascosta tra le pareti rocciose e la vegetazione, questa è la spiaggia perfetta per chi vuole fuggire dal caos della vita moderna, stendersi al sole e pensare solo alla tintarella. Per chi non sa stare con le mani in mano, nessun problema: questa è una delle spiagge predilette dagli amanti dello snorkeling.
Savelletri
Savelletri è una vera delizia! Si tratta di uno dei borghi marinari più caratteristici della Puglia, con il suo porticciolo che assicura ogni giorno eccellente pesce pescato.
Le piccole calette di Savelletri si estendono nella zona di Valle d’Itria, in provincia di Brindisi, e il mare qui è talmente cristallino che è possibile vedersi i piedi anche ad una buona distanza dalla costa. Il litorale alterna tratti sabbiosi a scogliere ed è possibile trovare lidi super attrezzati (con maxi lettini, musica, ristoro e zone bimbi), ma anche tratti di costa liberi.
Un po’ di turismo? A poca distanza si trova il Parco Arceologico di Engazia, dove potrai ammirare i resti di un’antica città di epoca romana e le rovine della necropoli.
Ginosa Marina
Ginosa Marina sorge nella zona di Taranto, quasi al confine con la Basilicata, ed è caratterizzata da una ampia lingua di sabbia racchiusa tra una pineta profumatissima e un mare limpido da capogiro.
In questa fascia di mare potrai trovare sia lidi attrezzati che alcuni tratti di spiaggia libera, ma scegliere sarà molto più difficile di quello che credi perché ogni metro è capace di sfumature differenti.