Il Marocco è una terra dalle mille sfaccettature, dai mille colori e dai mille profumi: una cultura ricca, un patrimonio storico-artistico unico e alcune delle bellezze naturali più incredibili del mondo. Tutto questo però viene spesso compresso all’interno dei “soliti itinerari” super famosi, trascurando alcune delle perle più preziose che questo territorio offre.
Siamo abbastanza certi che probabilmente questa è la prima volta che senti parlare delle spiaggie paradisiache di Lagzira e Portorico, delle oasi nel parco protetto di Khnifiss o della penisola di Dakhla, vero? Non ti preoccupare, è normale: nessun tour operator italiano – al di fuori di noi – ha le conoscenze per proporre un viaggio così strutturato.
Se c’è una cosa che Youssef e Massimiliano, consulenti di riferimento per il Marocco di Evolution Travel, desiderano è proprio quella di portare i viaggiatori a vivere un altro Marocco, quello meno conosciuto, ma più autentico e spettacolare.
Oltre ad una scoperta nel Sahara Marocchino, proponiamo tour nel deserto di Erg Chegaga e sulle tracce della Parigi Dakar.
Agadir: la perla del Marocco
Agadir è una splendida città sulla costa atlantica famosa per le sue spiagge dorate. Un piccolo paradiso, perfetto per iniziare il viaggio, immergendoti nella cultura locale, nella cucina marocchina, nei mercati locali (il Souk El Had è uno dei più grandi mercati del Marocco) e per rilassarti tra le acque dell’Oceano Atlantico.
Qui potrai visitare l’iconica Kasbah di Agadir, la rovina situata su una collina che offre una vista strepitosa sulla città e sull’Oceano, curiosare all’interno dell’oasi verde della Valléè des Oiseaux tra una miriade di piante esotiche e animali, e rilassarti in uno dei tantissimi ristoranti lungo la spiaggia.
Un viaggio lungo le coste del Sahara Occidentale
Il viaggio verso la penisola di Dakhla ti accompagnerà attraverso un susseguirsi di scenari unici, emozioni e luoghi affascinanti che costeggiano le coste del Sahara Marocchino.
Tafraoute è un gioiello nascosto tra le montagne dove le imponenti formazioni di granito rosa, le case in pietra del villaggio di Amtoudi e le gole si Ait Monsour offrono alcune esperienze autentiche. Ma non si può parlare della costa, senza nominare i lidi! Lagzira è una delle perle del Marocco: poco conosciuta, questa spiaggia offre scogliere rosse, acqua turchese e sabbia dorata per uno spettacolo davvero mozzafiato.
Il Sahara è un’attrazione irresistibile e a Khnifiss potrai addentrarti nel parco naturale, per scoprire le antiche tradizioni e fauna intatta con specie di uccelli rari.
La penisola di Dakhla tra surf e sorprese uniche
Dakhla ha una storia completamente diversa dal resto del Marocco, tanto da essere stata designata come la capitale economica del Sahara marocchino, insieme a Laayoune la capitale amministrativa sono state liberate con la “Marcia Verde” nel 1975 dall’occupazione spagnola sui territori marocchini, è anche una località nota per il suo ricco patrimonio culturale dato che ospita alcune delle più antiche moschee del Paese.
Qui la temperatura è mite tutto l’anno, non si soffre mai il caldo – come in altre zone del Sahara – e il vento è un amico sempre presente, non a caso si tratta di una patria per gli amanti del kitesurf. Nella regione è impossibile non lanciarsi a surfare tra le splendide onde oppure… tra le dune! Il Sandboarding è infatti un altro sport molto popolare e decisamente divertente.
Imperdibile una visita alla duna bianca: un’enorme duna di sabbia che si erge al centro di una laguna. La vista ha dell’incredibile e il fenomeno è unico al mondo. Ma le stranezze non finiscono qui, perché a circa 100 chilometri a sud di Dakhla si trova il deserto di Imlili dove, all’interno dell’arido paesaggio, spuntano ben 160 piscine naturali di acqua salata le cui pozze di straordinaria bellezza, chiamate sebkha, ospitano addirittura pesci d’acqua salata, pronti a farti un pedicure. A pochi kilometri si può godere della spiaggia caraibica e selvaggia “Plage Portorico” .
L’escursione in catamarano all’isola del Dragone a Punta Sara sarà il culmine di questo viaggio indimenticabile alla scoperta di un Marocco diverso, autentico, emozionante, vivo.