Oltre ai panorami mozzafiato, al cibo tipico e alle miriadi di cose da vedere, la Scandinavia è uno di quei luoghi perfetti per provare esperienze uniche. Lo sa bene Chiara Porrati, consulente di riferimento per la Scandinavia di Evolution Travel, che disegna ogni viaggio in Scandinavia con esperienze indimenticabili per i viaggiatori.
1.Ammirare l’Aurora Boreale
La posizione geografica sopra il Circolo Polare Artico rende la Scandinavia uno dei luoghi migliori al mondo per osservare l’aurora boreale durante i mesi invernali.
E visto che quest’inverno è considerato da tutti gli esperti l’anno migliore per avvistare questo fenomeno incredibile, volare in Lapponia per andare a caccia di aurora boreale è davvero un’ottima idea per spuntare dalla lista dei desideri l’avvistamento della “Signora Verde”.
2. Dormire in un Ice Hotel
Il primo e più famoso Ice Hotel si trova a Jukkasjärvi, un piccolo villaggio della Lapponia svedese, a circa 200 km a nord del Circolo Polare Artico. Ogni anno l’hotel viene ricostruito interamente con neve e ghiaccio estratti dal fiume Torne.
Immagina di dormire in una stanza scolpita a mano da veri e propri artisti dove ghiaccio e neve compongono le pareti, i mobili, i letti e tutte le decorazioni: un’esperienza irripetibile e non così gelida come si possa pensare visto che i sacchi a pelo termico garantiscono un buon comfort durante la notte.
3. Navigare tra i fiordi a bordo di un Postale
I fiordi norvegesi offrono paesaggi mozzafiato, cascate imponenti e villaggi pittoreschi accessibili solo via mare. I Fiordi di Geiranger e Nærøy in Norvegia, sono stati dichiarati patrimonio UNESCO per la loro bellezza, ma lungo la costa norvegese puoi anche salire a bordo dell’Hurtigruten, il postale che collega i remoti villaggi costieri.
Non si tratta di una semplice crociera turistica, ma di un viaggio autentico che, attraverso panorami spettacolari, ti porterà a conoscere a fondo i luoghi e le usanze delle persone che abitano in queste zone isolate.
4. Incontrare l’unico popolo indigeno riconosciuto dall’Unione Europea
I Sami sono il popolo indigeno della regione, nota come Sápmi, che si estende attraverso Norvegia, Svezia, Finlandia e la penisola di Kola in Russia. In queste aree potrai entrare in contatto con la loro cultura e ascoltare il “joik”, il canto tradizionale Sami, caratterizzato da melodie evocative e considerato più un’esperienza emozionale che una semplice performance musicale. Le tradizioni Sami sono strettamente legate al paesaggio artico, tanto che l’allevamento delle renne è il cuore della cultura Sami, fornendo carne, latte, pelli e corna per l’artigianato.
5. Vedere le renne
Vivere il paesaggio artico a tu per tu con le renne? Semplicemente imperdibile. In Lapponia infatti potrai salire a bordo di una slitta tradizionale trainata da renne attraverso paesaggi innevati, interagire con le renne, dare loro da mangiare ed entrare in contatto con la cultura Sami, ma anche fare un trekking per avvistare le renne allo stato brado nelle aree remote della Lapponia, nel Parco Nazionale di Sarek in Svezia, e a Finnmark in Norvegia.
6. Fare la sauna e immergerti in un lago gelato
Provare la combinazione sauna e bagno in un lago gelato è un’esperienza rigenerante e profondamente legata alla cultura finlandese.
Se per noi infatti l’idea è un po’ matta, in Finlandia si tratta di un vero e proprio must, tanto che sono tantissime le case ad avere la propria sauna in giardino. L’ice bathing rimane una prova di coraggio, ma l’effetto rinvigorente è incredibile e molto benefico.
7. Ammirare il sole di mezzanotte
Se nei mesi invernali gli sguardi verso il cielo sono catturati dalla possibilità di ammirare l’aurora boreale, in estate i nasi all’insù sono tutti rivolti al sole di mezzanotte.
In tutta la Scandinavia settentrionale infatti durante l’estate il sole non tramonta mai, creando un’atmosfera surreale. Le isole Lofoten, Capo Nord e le Svalbard sono i luoghi più iconici nei quali ammirare questo fenomeno e scattare fotografie strepitose.