
Se cerchi un viaggio all’insegna della scoperta tra paesaggi mozzafiato, borghi autentici e una cucina indimenticabile, sei nel posto giusto.
Con l’aiuto del nostro consulente di riferimento prodotto Calabria, Massimiliano Alfieri, ti guideremo alla scoperta di questa terra straordinaria.
In questo articolo troverai tutto quello che devi sapere per un viaggio in Calabria: le migliori mete da visitare, il periodo ideale per partire, cosa portare con te e consigli pratici per organizzare un itinerario perfetto.
Perché scegliere la Calabria per il tuo viaggio?
Una meta autentica e accessibile
La Calabria offre un rapporto qualità-prezzo eccellente, rendendola una meta perfetta per chi cerca una vacanza indimenticabile senza spendere una fortuna. Qui puoi godere di spiagge paradisiache, borghi incantevoli e una tradizione culinaria unica a prezzi decisamente accessibili rispetto ad altre mete italiane. Questa regione vanta oltre 800 km di coste, con un alternarsi di spiagge sabbiose e scogliere spettacolari. Ma la Calabria non è solo mare: il suo entroterra custodisce paesaggi montuosi spettacolari, grazie alla presenza dei Parchi Nazionali del Pollino, della Sila e dell’Aspromonte, dove la natura regna incontaminata.
Cosa vedere in Calabria: le tappe imperdibili
1. Tropea e la Costa degli Dei
Tropea è il simbolo della Calabria: il suo centro storico arroccato su una scogliera regala panorami spettacolari sul mare, mentre le sue spiagge vantano acque cristalline dai riflessi turchesi. Non perdere una visita al Santuario di Santa Maria dell’Isola, icona della cittadina. Tra le spiagge più belle della zona, spicca Praia i Focu, raggiungibile solo via mare, dove potrai goderti un angolo di paradiso incontaminato.
2. Capo Vaticano: panorami da sogno
Considerato uno dei tratti di costa più belli d’Italia, Capo Vaticano offre spiagge incantevoli e belvederi spettacolari con vista sullo Stromboli e sulle Isole Eolie.
3. Scilla e il borgo di Chianalea
Scilla è un borgo pittoresco che affaccia sullo Stretto di Messina. Il suo quartiere più famoso, Chianalea, viene chiamato la “Venezia del Sud” per le sue case costruite direttamente sugli scogli a filo d’acqua. Un luogo perfetto per passeggiare tra vicoli caratteristici e godersi un tramonto indimenticabile.
4. Reggio Calabria e i Bronzi di Riace
A Reggio Calabria, non puoi perderti una visita al Museo Archeologico Nazionale, dove sono custoditi i celebri Bronzi di Riace, straordinarie statue greche risalenti al V secolo a.C. Completa la visita con una passeggiata sul Lungomare Falcomatà, definito “il più bel chilometro d’Italia”.
5. Pizzo Calabro: tra storia e dolcezze
A Pizzo puoi visitare il suggestivo Castello Murat, ma soprattutto non puoi lasciare la città senza aver assaggiato il suo famoso Tartufo di Pizzo, il gelato IGP ripieno di cioccolato fuso.
6. Le meraviglie dell’entroterra
Dalla città medievale di Gerace, con la sua maestosa Cattedrale, ai boschi della Sila, fino all’antica città magnogreca di Sibari, l’entroterra calabrese è un vero scrigno di tesori.
Viaggio in Calabria: consigli pratici
Il periodo migliore per visitare la Calabria dipende molto da cosa si desidera fare. La primavera e l’autunno offrono temperature miti e meno affollamento, rendendo questi periodi ideali per esplorare borghi e paesaggi naturali senza il caldo intenso dell’estate. L’estate è perfetta per chi vuole godersi il mare, ma è anche il momento di maggiore affluenza turistica, mentre l’inverno è ideale per chi ama le escursioni in montagna e i luoghi meno battuti. Quando prepari la valigia, considera il tipo di viaggio che vuoi fare: per il mare, costumi e crema solare sono essenziali, mentre per le escursioni nei borghi e nei parchi naturali è utile avere scarpe comode e abbigliamento a strati. Muoversi in Calabria è più semplice in auto, ma esistono anche treni e autobus che collegano le principali località, anche se con orari spesso poco frequenti. Per chi desidera scoprire la regione senza preoccupazioni, le escursioni organizzate rappresentano un’ottima alternativa.
Itinerario suggerito per un viaggio in Calabria
Un viaggio in Calabria inizia con l’incantevole Tropea, dove potrai passeggiare tra i vicoli del centro storico e ammirare la vista mozzafiato dal Santuario di Santa Maria dell’Isola. Dopo un bagno nelle acque cristalline della Costa degli Dei, puoi dirigerti a Capo Vaticano per esplorare le sue spiagge nascoste e i belvederi panoramici.
Proseguendo verso sud, Scilla ti accoglierà con il fascino senza tempo del borgo di Chianalea, un angolo di autentica bellezza dove il mare si insinua tra le case dei pescatori.
Il giorno successivo, una visita a Reggio Calabria ti permetterà di ammirare i Bronzi di Riace e passeggiare lungo il lungomare Falcomatà. L’entroterra calabrese merita una giornata dedicata alla scoperta di Gerace, con le sue stradine medievali, e della Sila, un’oasi naturale perfetta per escursioni rilassanti tra boschi e laghi. Infine, il viaggio si conclude con una visita agli scavi di Locri e Sibari, due siti archeologici che raccontano la grande storia della Magna Grecia.
Cosa mangiare in Calabria: un viaggio nei sapori locali
La Calabria è una terra dal carattere forte e deciso, proprio come la sua cucina. Tra i sapori più autentici c’è senza dubbio la ‘nduja, il celebre salume piccante che si gusta spalmato sul pane o come ingrediente per sughi ricchi di carattere. Altro simbolo della gastronomia locale è la cipolla rossa di Tropea, dolce e croccante, protagonista di insalate, marmellate e persino di torte salate.
La tradizione culinaria calabrese si esprime anche nei primi piatti, come la pasta alla fileja, spesso condita con sugo di carne o arricchita dalla ‘nduja. Per gli amanti del pesce, il pescestocco alla mammolese è una specialità da non perdere.
E per concludere in dolcezza, i vini locali come il Cirò accompagnano perfettamente un pasto calabrese, esaltandone i sapori intensi e autentici. La Calabria è una terra che incanta con il suo mix perfetto di mare, montagna, storia e gastronomia. Ogni angolo racconta una storia, ogni piatto regala un’emozione e ogni panorama lascia senza fiato.
Grazie ai consigli di Massimiliano Alfieri, puoi organizzare un viaggio su misura e scoprire tutte le meraviglie di questa regione unica. Sei pronto a partire? Contatta Evolution Travel per pianificare il tuo viaggio in Calabria e vivere un’esperienza autentica e indimenticabile!