
Luci, cocktail e vibrazioni notturne in Thailandia
Un viaggio in Thailandia non è solo templi dorati e spiagge da cartolina. Quando il sole tramonta, il Paese del Sorriso si trasforma in un’esplosione di luci, suoni e atmosfere uniche.
Dalle altezze vertiginose degli sky bar di Bangkok alla sfrenata movida tropicale di Phuket, la nightlife thailandese è una componente imprescindibile per chi vuole vivere l’anima più vivace e sorprendente di questa destinazione.
A guidarci in questo itinerario notturno c’è Nicola Paci, consulente di riferimento per la Thailandia di Evolution Travel, che ci racconta una rassegna notturna del Paese variegata e affascinante, che non si limita al divertimento sfrenato, ma offre anche momenti di eleganza, relax e scoperta culturale.
A tutti gli effetti, una delle dimensioni più autentiche e memorabili da vivere durante un viaggio in Thailandia.
Bangkok di notte: tra rooftop e skyline da sogno
I migliori sky bar di Bangkok da non perdere
La Bangkok vita notturna è un mix perfetto di eleganza, vista mozzafiato e atmosfera internazionale. E quale modo migliore di cominciare se non dall’alto?
- Sirocco Sky Bar – Lebua State Tower
Famoso per essere apparso in Una notte da leoni 2, è un’icona assoluta. A 250 metri d’altezza, offre un panorama che toglie il fiato. Ideale per un cocktail d’autore in abiti eleganti. - Vertigo & Moon Bar – Banyan Tree Hotel
Minimal, chic e perfettamente sospeso sopra la metropoli. Un posto perfetto per una cena romantica o un brindisi al tramonto. - Octave Rooftop Lounge – Marriott Sukhumvit
Un rooftop su tre livelli, con vista panoramica a 360°. Atmosfera giovane, musica lounge e cocktail creativi. - Tichuca Rooftop Bar
Una vera novità: luci al neon, una struttura “a liana” al centro e tanta atmosfera jungle. Un’esperienza immersiva nella notte urbana.
Molti locali esclusivi richiedono un dress code elegante: niente ciabatte né pantaloncini corti. Nei weekend e nei periodi di alta stagione, è consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto nei rooftop più noti.
Vita notturna alternativa: mercati notturni, jazz club e rooftop segreti
Bangkok è anche la meta perfetta per chi ama le atmosfere più ricercate o insolite:
- Asiatique The Riverfront
Mercato notturno lungo il fiume Chao Phraya, con boutique, ristoranti e spettacoli dal vivo. Un’esperienza vivace ma più rilassata rispetto al centro. - Maggie Choo’s
Locale in stile speakeasy con arredi vintage e musica jazz. Ideale per chi cerca un ambiente sofisticato e fuori dagli schemi. - Havana Social
Si entra digitando un codice all’interno di una cabina telefonica finta. Dentro, l’atmosfera è cubana, calda e travolgente: un piccolo mondo a sé stante.
Phuket: la regina delle notti tropicali
Il cuore pulsante: Bangla Road a Patong
Se Bangkok è la capitale dell’eleganza urbana, Phuket vita notturna è pura energia tropicale. Il cuore del divertimento si trova a Bangla Road, nella spiaggia di Patong: un’esplosione di luci al neon, musica, risate e locali per ogni tipo di viaggiatore.
Tra i club più frequentati ci sono:
- Illuzion Club
Una vera e propria arena del divertimento, con spettacoli laser, performance dal vivo e DJ di fama internazionale. - Sugar Club
Locale perfetto per gli amanti dell’hip-hop, con un pubblico giovane e una vibe metropolitana. - Tiger Night Club
Impossibile non notarlo, con le sue gigantesche sculture di tigri all’esterno. Dentro: musica dance e atmosfera sfrenata. - White Room
Più contenuto ed elegante, con un tocco lounge ed elettronico. Ideale per chi cerca un ambiente più curato.
Ogni locale ha la sua anima e il suo pubblico: da quello scatenato e internazionale, a chi preferisce la musica di qualità in un contesto più selezionato. È importante scegliere in base all’esperienza che si vuole vivere.
Oltre Bangla Road: beach club e locali sulla spiaggia
Chi preferisce un’atmosfera più rilassata, ma comunque raffinata e vivace, può optare per i beach club sparsi lungo le coste dell’isola:
- Catch Beach Club (Bang Tao)
Ambiente minimal e DJ set internazionali, ideale per chi ama ballare al tramonto, con i piedi nella sabbia. - Café del Mar (Kamala)
Fratello tropicale del celebre locale di Ibiza. Ottimo cibo, ottimi cocktail e una programmazione musicale di livello. - Paradise Beach Full Moon Party
Musica elettronica e fuochi d’artificio in riva al mare.
Consigli pratici per goderti la nightlife thailandese
- Età legale e documenti
L’età minima per consumare alcolici è 20 anni. Porta sempre con te un documento con foto, anche nei locali turistici. - Sicurezza
Attenzione a taxi improvvisati o offerte “troppo belle per essere vere”. Meglio affidarsi ad app come Grab o Bolt per spostarsi in sicurezza. - Budget medio
Cocktail in uno sky bar: dai 300 ai 600 baht. Nei club di Phuket, le consumazioni partono da 150 baht. Ingresso nei club: spesso gratuito, ma talvolta con drink incluso. - Quando andare
Alta stagione da novembre ad aprile. Evita la stagione delle piogge se vuoi goderti le feste all’aperto. - Dress code
Nei rooftop bar di Bangkok si richiede un abbigliamento elegante. Nei club di Phuket si può essere più informali, ma comunque curati. Niente infradito nei locali di livello. - App utili
Grab, Bolt, Google Translate, XE Currency, Google Maps offline
Curiosità sulla vita notturna thailandese
- Sky bar da film
Il Sirocco è diventato famoso grazie al film Una notte da leoni 2. Oggi è una delle mete più fotografate di Bangkok. - Tre Capodanni
In Thailandia si festeggiano tre diversi Capodanni: quello internazionale (31 dicembre), quello cinese e il Songkran, ad aprile, con le famose battaglie d’acqua. - Ladyboy show
I cabaret con protagonisti transgender, detti “kathoey”, sono una forma d’arte riconosciuta e apprezzata, soprattutto a Phuket. - La luna piena e il suo significato
La luna piena non è solo un pretesto per fare festa: è legata anche a momenti di raccoglimento spirituale nei templi, che spesso organizzano cerimonie notturne.
Tra rooftop e spiagge, la Thailandia non dorme mai
Che tu voglia sorseggiare un cocktail guardando le luci di Bangkok o ballare sotto le stelle a Phuket, la Thailandia vita notturna offre esperienze indimenticabili. Dai rooftop iconici ai beach club immersi nella giungla, ogni serata può trasformarsi in un racconto da portare a casa.
Se con questo articolo ti abbiamo fatto venire voglia di partire per la Thailandia, affidati a Nicola Paci di Evolution Travel per costruire un itinerario personalizzato che combini cultura, relax e movida.
Vuoi essere contattato, senza impegno, da un Consulente Evolution Travel per ricevere un’offerta personalizzata? Compila ora il modulo qui sotto!