
Immagina un arcipelago dalle acque cristalline, spiagge infinite di sabbia bianca e sorrisi che ti accolgono con naturalezza. Le Bahamas non sono solo una meta esotica da cartolina, ma un luogo da vivere in profondità, fatto di incontri, esperienze autentiche e storie da portare a casa. A guidarti in questo viaggio c’è Stefania Rigiroli, consulente di riferimento per le Bahamas di Evolution Travel, pronta a costruire per te un itinerario su misura che va oltre le rotte turistiche tradizionali.
Quando andare alle Bahamas: clima, stagioni e consigli
Il clima delle Bahamas è di tipo tropicale, con temperature gradevoli tutto l’anno. Tuttavia, ci sono alcune differenze stagionali da tenere a mente per pianificare al meglio il tuo viaggio.
- Alta stagione (dicembre – aprile): clima secco, soleggiato e temperature miti. È il periodo migliore per chi cerca il sole assicurato, ma coincide con i picchi di affluenza turistica e prezzi più elevati.
- Bassa stagione (maggio – novembre): clima più umido, con possibile presenza di piogge e rischio uragani, soprattutto tra agosto e ottobre. Tuttavia, è il periodo ideale per chi cerca tranquillità e offerte più vantaggiose.
📦 I consigli di Stefania:
Periodo migliore per un viaggio alle Bahamas? Da dicembre ad aprile per il clima secco e soleggiato. Vuoi risparmiare? Considera maggio o novembre, con minori afflussi turistici.
Cosa vedere alle Bahamas: tra natura, cultura e incontri autentici
Nassau e Paradise Island: il cuore pulsante dell’arcipelago
La capitale, Nassau, è una città vivace che mescola storia coloniale, cultura afro-caraibica e modernità. Da non perdere:
- Downtown Nassau, con i suoi mercati e le colorate case in stile georgiano.
- Queen’s Staircase, una scalinata scavata nella roccia da 66 scalini, simbolo di libertà.
- Fort Fincastle, con vista panoramica sulla città.
Sull’isola gemella, Paradise Island, ti aspettano resort di lusso, parchi acquatici e spiagge perfette per il relax.
Le altre isole da non perdere
- Exuma: famosa per le nuotate con i maialini e le acque di un turchese irreale.
- Harbour Island: rinomata per la sua spiaggia rosa, tra le più belle al mondo.
- Andros: paradiso del diving con la terza barriera corallina più lunga del mondo.
- Eleuthera: isola selvaggia e romantica, con scogliere spettacolari e piccoli villaggi.
📌 Curiosità:
Sapevi che alle Bahamas ci sono oltre 700 isole, ma solo circa 30 sono abitate? Ogni isola ha un’anima propria, con tradizioni, dialetti e specialità culinarie diverse.
People-To-People: il vero volto delle Bahamas
Cos’è il programma People-To-People
Il programma People-To-People è un’iniziativa ufficiale del Ministero del Turismo delle Bahamas che mette in contatto viaggiatori consapevoli con oltre 500 ambasciatori locali. Ogni ambasciatore è un residente volontario che apre la propria casa e il proprio tempo per condividere cultura, storie e autenticità.
Partecipare è gratuito e va prenotato prima della partenza, scegliendo l’isola e il tipo di esperienza desiderata.
Una cena tra amici: l’esperienza con Stephen e Terry Bellot
A Nassau, Stephen e Terry Bellot accolgono i viaggiatori nella loro casa per una cena tipicamente bahamense. Invitano amici, vicini e familiari per creare un’atmosfera genuina e accogliente.
Perché partecipare a People-To-People?
Non è solo una visita: è un incontro con l’anima delle Bahamas. Partecipare ti permette di:
- Vivere esperienze autentiche lontane dai circuiti turistici.
- Scoprire la vera cucina locale e le abitudini quotidiane.
- Creare legami umani che restano nel cuore.
📦I consigli di Stefania:
Iscriviti al programma People-To-People prima della partenza! Potrai scegliere tra 10 isole, tra cui Nassau, Eleuthera, Abaco e Grand Bahama.
Viaggio Bahamas: cosa portare in valigia (e cosa lasciare a casa)
Organizzare la valigia per le Bahamas è semplice se sai cosa ti aspetta:
- Abbigliamento leggero: costumi, t-shirt, pantaloncini, abiti estivi.
- Accessori utili: scarpe da scoglio, cappello, occhiali da sole, crema solare reef-safe.
- Attrezzatura da mare: maschera, boccaglio, telo mare.
- Kit essenziale: repellente per insetti, adattatore universale, farmaci di base.
Evita vestiti eleganti o ingombranti: lo stile alle Bahamas è informale e pratico.
💼I consigli di Stefania:
In valigia non può mancare: costume, pareo, scarpe da scoglio, crema solare reef-safe e spirito di avventura!
Quanto costa un viaggio alle Bahamas: budget e suggerimenti
Il budget per un viaggio alle Bahamas può variare molto in base a periodo, isola scelta e tipo di esperienza:
- Voli: dai 600 € ai 1000 € A/R (più economici in bassa stagione).
- Alloggio: da 80 € a notte per guesthouse a 300 €+ per resort.
- Escursioni: gite in barca, snorkeling, esperienze People-To-People (gratuite).
✨ Tip della consulente: “Con un viaggio su misura puoi adattare il budget senza rinunciare alle esperienze più belle.”
Un viaggio alle Bahamas che lascia il segno
Le Bahamas sono molto più di una meta balneare: sono un luogo dove le esperienze hanno un volto, una voce, un sapore autentico. Grazie al supporto esperto di Stefania Rigiroli, puoi vivere un viaggio fuori dagli schemi, intenso e memorabile.
📣
Vuoi vivere le Bahamas oltre le solite rotte turistiche? Scopri come partecipare al programma People-To-People e crea il tuo viaggio su misura con Stefania Rigiroli, la nostra esperta Evolution Travel!
Vuoi essere contattato, senza impegno, da un Consulente Evolution Travel per ricevere un’offerta personalizzata? Compila ora il modulo qui sotto!