
Esiste un luogo nel Mediterraneo dove la storia si respira nell’aria e il tempo sembra essersi fermato. Cipro Nord, affascinante e ancora poco conosciuta, offre ai viaggiatori un mix irresistibile di spiagge incontaminate, cultura millenaria e atmosfere sospese. Un itinerario che va da Bafra alla penisola di Karpaz, passando per l’unica capitale divisa al mondo, Nicosia, fino alla città fantasma di Famagosta.
In questo viaggio ci accompagna l’esperienza di Fabio Colombi, consulente di riferimento per Cipro di Evolution Travel, che ci ha aiutati a costruire un percorso autentico, tra mete imperdibili e curiosità locali.
Perché scegliere un viaggio a Cipro Nord
Cipro è un’isola, ma sembra racchiuderne due. A Sud, la parte greca più nota e turistica; a Nord, un’anima turco-cipriota meno esplorata, più selvaggia e autentica. Qui si trovano paesaggi vergini, villaggi in cui il tempo scorre lento e luoghi ancora sospesi tra passato e presente.
Viaggiare a Cipro Nord significa abbandonare le rotte battute per vivere esperienze diverse, dove la semplicità della vita locale si unisce a panorami da cartolina e alla sorprendente ospitalità della gente del posto.
Da Bafra alla penisola di Karpaz: un itinerario nella natura e nel relax
Bafra: resort moderni e spiagge tranquille
Situata sulla costa orientale, Bafra è una località balneare in forte espansione, ideale per chi cerca relax e comfort. Qui si concentrano diversi resort all inclusive, affacciati su lunghe spiagge dorate e bagnati da acque trasparenti. È una meta consigliata anche per chi desidera una base strategica da cui partire per esplorare il resto dell’isola, grazie ai buoni collegamenti con le altre zone del Nord.
Penisola di Karpaz: tra natura selvaggia e spiagge deserte
La penisola di Karpaz è forse la zona più affascinante e intatta di tutta Cipro. Dune dorate, mare cristallino e una natura incontaminata fanno da cornice a una delle spiagge più belle del Mediterraneo: Golden Beach. In questa regione vivono ancora gli asinelli selvatici, simbolo di Karpaz, che si muovono liberi tra sentieri sterrati e monasteri nascosti, come quello di Apostolos Andreas, luogo di pellegrinaggio per i ciprioti di entrambe le comunità. È l’unico luogo dell’isola dove questi animali sono protetti da una riserva speciale.
Nicosia: l’unica capitale divisa al mondo
Nicosia, capitale di Cipro, è un caso unico: è l’unica città al mondo divisa tra due Stati. La parte sud è greco-cipriota, mentre il nord – chiamato Lefkoşa – è sotto il controllo turco-cipriota. Attraversare il confine è semplice e sicuro: basta la carta d’identità valida per l’espatrio e si può oltrepassare il checkpoint pedonale di Ledra Street, nel cuore della città vecchia.
Nel cuore della Nicosia turca si trova il suggestivo Büyük Han, antico caravanserraglio ottomano oggi centro culturale e artigianale. Da visitare anche le moschee Selimiye e Haydar Pasha e i vivaci mercati locali, perfetti per scoprire l’artigianato e i sapori tipici.
Famagosta: la città fantasma e il suo fascino decadente
Varosha: l’ex località turistica abbandonata
Un tempo era la località di mare più glamour di Cipro, frequentata da star e aristocratici. Dopo l’invasione turca del 1974, Varosha è stata abbandonata e chiusa al pubblico per decenni. Oggi è parzialmente visitabile, e camminare tra i suoi edifici decadenti è un’esperienza surreale e toccante. È possibile visitarla a piedi o in bicicletta, seguendo percorsi sicuri e segnalati.
La Famagosta vivente: mura veneziane, cattedrali gotiche e caffè turchi
Oltre Varosha, Famagosta è una città viva, ricca di storia e fascino. Le sue possenti mura veneziane racchiudono vicoli antichi, botteghe, moschee e cattedrali gotiche riconvertite. Da non perdere la moschea Lala Mustafa Pasha (ex cattedrale di San Nicola), il bastione Martinengo e il porto vecchio. Visitare Famagosta significa camminare in un libro di storia sospeso nel tempo, dove il fascino decadente convive con la resilienza della vita quotidiana.
Come raggiungere Cipro Nord
Ci sono due modi per raggiungere il Nord:
- Atterrare a Larnaca (Cipro Sud) e attraversare il confine via terra
- Voli via Turchia con scalo a Istanbul o Antalya
La prima opzione è la più pratica e raccomandata per i viaggiatori europei. Evolution Travel fornisce assistenza completa per i trasferimenti, facilitando ogni fase del viaggio.
Come spostarsi a Cipro Nord
L’auto a noleggio è la soluzione migliore per esplorare in libertà. La guida è a sinistra, ma le strade sono ben mantenute e poco trafficate. In alternativa, esistono taxi e minibus locali, anche se non coprono tutte le aree più remote dell’isola.
Dove dormire a Cipro Nord: zone e consigli
- Bafra: ideale per chi cerca comfort e resort all inclusive
- Kyrenia: perfetta per chi ama la vita notturna e le passeggiate tra ristoranti e porticcioli
- Karpaz: per chi cerca autenticità, silenzio e contatto con la natura
Evolution Travel propone soluzioni per ogni tipo di viaggiatore, grazie ai suggerimenti personalizzati forniti dal consulente esperto Fabio Colombi.
Quando andare a Cipro Nord: clima, stagioni e budget
Il periodo migliore per un viaggio a Cipro Nord è primavera (aprile-giugno) e autunno (settembre-ottobre), quando il clima è mite e le spiagge poco affollate. L’estate può essere molto calda, ideale per il mare. Rispetto alla parte sud dell’isola, i costi sono generalmente più contenuti: un pasto completo può costare tra i 10 e i 15 euro, mentre una notte in hotel 3 stelle parte da circa 40 euro.
Consigli pratici per visitare Cipro Nord
- Valuta: Lira turca (accettati anche euro in molte strutture)
- Lingua: turco cipriota; l’inglese è molto diffuso
- Sim dati: consigliabile acquistare una sim locale per la parte nord
- Prenotazioni: Evolution Travel organizza itinerari personalizzati ed escursioni su richiesta
Cipro Nord, il volto autentico dell’isola che non ti aspetti
Un viaggio a Cipro Nord è un’occasione per uscire dai circuiti convenzionali e scoprire un volto inedito del Mediterraneo. Una terra ancora autentica, sospesa tra passato e presente, dove ogni tappa racconta una storia.
Con Evolution Travel e l’esperienza del consulente Fabio Colombi, potrai costruire un itinerario su misura tra spiagge, storia e cultura.
Vuoi essere contattato, senza impegno, da un Consulente Evolution Travel per ricevere un’offerta personalizzata? Compila ora il modulo qui sotto!