
Il Brasile è una terra che non si dimentica: colori vividi, sorrisi sinceri e paesaggi che sembrano usciti da un sogno. Se stai pensando a un viaggio in Brasile, preparati a vivere un itinerario vario e sorprendente, che va oltre ogni aspettativa.
Per costruire questa esperienza, ci siamo affidati alla competenza di Luca Girardi, consulente di riferimento per il Brasile di Evolution Travel, che ci ha aiutati a disegnare un percorso su misura tra Rio de Janeiro, i deserti di sabbia dei Lençóis Maranhenses e le spiagge selvagge di Jericoacoara.
In questo articolo troverai un itinerario dettagliato giorno per giorno, consigli su come organizzare un viaggio in Brasile, indicazioni su quando andare, quanto costa e cosa portare, insieme a una serie di dritte pratiche per goderti ogni momento senza stress.
Perché scegliere il Brasile come prossima meta
Un Paese, mille viaggi
Visitare il Brasile significa immergersi in una varietà unica di paesaggi: dalla vitalità delle grandi metropoli alle distese di sabbia incontaminate del nord-est, dalle foreste tropicali al fascino coloniale delle città storiche. In un solo viaggio, puoi camminare tra le dune, tuffarti in lagune naturali, esplorare mercati affollati e ballare sotto le stelle.
Un’esperienza oltre i cliché
Come ci racconta Luca Girardi:
“Il Brasile non è solo carnevale e samba. È anche accoglienza, natura sconfinata e una cultura che sa sorprenderti ogni giorno. Ogni tappa del viaggio offre qualcosa di autentico, lontano dai soliti itinerari turistici.”
Viaggio in Brasile – Itinerario giorno per giorno
Giorno 1-3 | Rio de Janeiro – L’anima vibrante del Brasile
Sistemazione: Riale Vilamar Copacabana
Rio è l’inizio perfetto per un viaggio in Brasile. Tre giorni bastano per assaporarne l’essenza: sali in funivia sul Pan di Zucchero, lasciati incantare dal Cristo Redentore, rilassati sulla spiaggia di Ipanema e scopri il lato bohemien di Santa Teresa.
Giorno 4 | São Luís – Tra storia coloniale e atmosfera caraibica
Sistemazione: Pousada Portas Da Amazonia
Breve ma intensa tappa nella capitale del Maranhão. Il centro storico, patrimonio UNESCO, regala scorci colorati, azulejos e stradine che raccontano la storia coloniale del Brasile. L’atmosfera è rilassata e perfetta per una passeggiata serale.
Giorni 5-6 | Lençóis Maranhenses – Deserto di sabbia e lagune
Sistemazione: Portal do Sol Lençóis Pousada & Marina
Qui la natura dà spettacolo. Parti in 4×4 alla scoperta di dune bianchissime che nascondono lagune cristalline: un paesaggio surreale, unico al mondo. Imperdibile il bagno al tramonto in una laguna solitaria.
“Ogni volta che torno ai Lençóis, mi sembra la prima. Portate un telo leggero, acqua e occhiali da sole: il sole picchia forte e il riflesso sulla sabbia è accecante.” – Luca Girardi
Giorno 7 | Parnaíba – Alle porte del Delta
Sistemazione: Citi Executivo Hotel
Una sosta strategica per chi vuole esplorare il Delta del Parnaíba, tra mangrovie, fauna locale e isolotti incontaminati. Escursione consigliata, anche se opzionale: ideale per chi cerca un contatto più diretto con la natura.
Giorni 8-10 | Jericoacoara – La perla nascosta tra le dune
Sistemazione: Pousada Kanaloa
Jericoacoara è libertà: niente asfalto, solo sabbia. Giornate lente tra amache sull’acqua, la famosa Pedra Furada e il tramonto visto dalla duna Por do Sol. La vita notturna è rilassata, tra bar sulla spiaggia e musica dal vivo.
“A Jericoacoara si va per rallentare. Spegnete i telefoni, lasciatevi guidare dal ritmo delle onde.” – Luca Girardi
Come organizzare un viaggio in Brasile (senza stress)
Organizzare un viaggio in Brasile può sembrare complicato, ma affidarsi a un consulente Evolution Travel ti permette di:
- Personalizzare l’itinerario in base ai tuoi gusti.
- Avere assistenza anche durante il viaggio.
- Evitare errori comuni (voli interni sbagliati, hotel poco affidabili, ecc.).
Cosa serve:
- Passaporto con almeno 6 mesi di validità.
- Nessun visto per turismo inferiore ai 90 giorni (per cittadini italiani).
- Prenotazioni aeree interne: meglio farle con largo anticipo.
“Molti aeroporti locali sono piccoli e con pochi collegamenti: meglio organizzare i trasferimenti con un po’ di margine.” – Luca Girardi
Quando andare in Brasile? Clima e stagionalità
Il Brasile ha stagioni diverse a seconda della zona. Nell’itinerario descritto (nord-est), il periodo migliore va da giugno a settembre, quando le lagune dei Lençóis Maranhenses sono piene d’acqua.
“Chi sogna le lagune dei Lençóis dovrebbe partire tra giugno e settembre: è il momento perfetto per vederle al massimo della bellezza.” – Luca Girardi
Quanto costa un viaggio in Brasile? Budget indicativo
Ecco una stima per 10 giorni, come da itinerario:
- Volo A/R: 900€
- Voli interni: 200-300€
- Alloggi medio-alti: 60-90€/notte a persona
- Escursioni e transfer: 300-400€
- Pasti e extra: 200-300€
Budget totale: circa €2.500 – €3.200 a persona
Cosa portare per un viaggio in Brasile
Essenziali da mettere in valigia
- Antizanzare tropicale
- Crema solare alta protezione
- Costume da bagno e telo in microfibra
- Scarpe comode (sabbia + città)
- Zaino da escursione
Cose da NON portare
- Oggetti di valore
- Troppe valigie (meglio uno zaino + trolley leggero)
Consigli pratici per vivere al meglio il Brasile
- Sicurezza: evita zone isolate di notte, usa mezzi ufficiali.
- Sanità: nessun vaccino obbligatorio, ma è consigliata un’assicurazione sanitaria.
- Internet e SIM: compra una SIM locale per navigare ovunque.
- Valuta: il Real brasiliano (R$); conviene prelevare in loco o cambiare in aeroporto.
- App utili: Google Translate, Maps.me, Uber, WhatsApp.
Un viaggio che resta dentro
Questo itinerario in Brasile è molto più di una vacanza: è un’esperienza multisensoriale che ti cambia dentro. Paesaggi mozzafiato, incontri autentici e la sensazione continua di essere in un luogo speciale.
Vuoi partire anche tu? Contatta Luca Girardi per creare un viaggio su misura in Brasile.
Vuoi essere contattato, senza impegno, da un Consulente Evolution Travel per ricevere un’offerta personalizzata? Compila ora il modulo qui sotto!

