Oggi ti portiamo alla scoperta di una città blu: è in Italia, più precisamente in Puglia. Un piccolo borgo ancora poco conosciuto che potrebbe impreziosire il tuo tour del “Tacco d’Italia”.
Quando ti parlano di “Città blu” la tua fantasia da viaggiatore incallito ti porta in Marocco, a Chefchaouen?
O magari, il pensiero corre a Jodhpur, in India?
Devi sapere che, in realtà, potresti visitare una città blu anche in Italia.
Oggi ti parleremo infatti di Casamassima, una graziosa cittadina pugliese.
E’ un borgo medievale che, in passato, ha cambiato completamente faccia, diventando appunto caratterizzata dal colore azzurro e blu.
La ragione va ricercata in una fase di emergenza: erano gli anni a cavallo del 1600 e Bari era flagellata dalla peste bubbonica.
La terribile ecatombe sfiorò anche Casamassima e così la gente si chiuse in casa per molte settimane.
L’unica consolazione e speranza per loro era la preghiera, esprimendo devozione in particolare alla Madonna di Costantinopoli.
Il popolo confidava nel miracolo; così, quando la peste lasciò la cittadina, l’allora signore di Casamassima (il duca Michele Vaaz) decise di passare calce viva su tutti gli edifici, per “sanificare” la città.
Inoltre, come segno di ringraziamento per la Madonna, fece dipingere di azzurro i muri esterni.
Azzurro come il mantello della Vergine di Costantinopoli.
Ipotesi più recenti parlano anche di un insediamento di persone di fede ebraica, sempre nel corso del 1600.
Da allora la città ha visto un po’ sbiadire i suoi colori, così rassicuranti e calmanti.
Ma ci sono ancora angoli che rispettano quell’antichissima storia e tradizione e che vengono rinfrescati, per non perdere questo richiamo al passato.
Quando e perché andare a Casamassima?
Potresti visitare Casamassima durante una vacanza in Puglia, terra ospitale in qualsiasi momento dell’anno.

Arco delle Ombre a Casamassima – ph di Dentaek via Wikipedia – Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Se le spiagge non hanno bisogno di presentazioni, l’entroterra sarà una scoperta continua; magari alloggiando una dimora tipica.
Non solo nei trulli ma soprattutto nelle Masserie che raccontano la storia più rurale della regione.
Fatti aiutare da un vero esperto nel tracciare itinerari in Puglia, per scegliere così la località “giusta” dove far base durante i tuoi spostamenti.
Vivrai così il territorio con un occhio attento ai paesaggi, alle tradizioni e ai gusti tipici!
Casamassima non dovrà mancare nelle tue tappe!
Lascia i tuoi dati qui in basso per programmare la tua vacanza in Puglia, tra masserie e… tanto altro!
Redazione Evolution Travel
Vuoi essere contattato, senza impegno, da un Consulente Evolution Travel per ricevere un’offerta personalizzata? Compila ora il modulo qui sotto!