Tutti conoscono l’Irlanda come un Paese dalla bellezza struggente in cui la natura è capace di creare scenari magici laddove l’Oceano Atlantico si frange tra le creste bianche delle coste selvagge, ma forse non molti sanno che è anche una meta perfetta per un viaggio con tutta la famiglia!
Viaggio in Irlanda con i bambini
Visitare l’Irlanda con i bambini è sempre un’ottima idea: il Paese verdissimo è una gioia per gli occhi, ma è anche un caleidoscopio di posti tremendamente curiosi da visitare.
Ti basta pensare al grande castello sulla collina di Kikenny dove non è raro vedere streghe, cavalieri e principesse aggirarsi tra i bellissimi vicoli medievali della cittadina affacciata sul fiume Nore.
Oppure pensa a Cork, la “capitale morale” dell’Irlanda per la sua vivace scena culturale, lavorativa e universitaria, dove potrete divertirvi tra ponti, moli e vecchi magazzini della città marinara oppure avvistare le buffe colonie di foche a Bantry Bay?
Immaginati poi la penisola di Dingle, definita dal National Geographic come “il luogo più bello della Terra”, tra panorami mozzafiato, stradine serpeggianti attraverso la campagna e le casette colorate. Qui si trova anche Fungie, un delfino che è diventato una simpatica mascotte che vive nelle acque del porticciolo di Dingle dal 1983.
Durante il viaggio i ragazzi rimarranno estasiati dalle Cliff of Mother, l’attrazione turistica numero uno in Irlanda con le scogliere a strapiombo sul mare alte 214 metri, e dalla Giants Causeway, la straordinaria formazione rocciosa composta da circa 40.000 colonne poligonali di basalto formate da… Finn Mc Cool, un gigante che voleva costruire una strada sul mare per arrivare in Scozia e sfidare il suo rivale Benandonner.
Per l’atmosfera frizzante invece c’è Galaway che in tutte le stagioni offre un ricco calendario di festival ed eventi che spaziano dalla musica alle corse di cavalli, fino alle ostriche. Un’alternativa al McDonald’s? Qui c’è il McDonagh’s dove si mangia il miglior pesce fresco della città!
E vogliamo parlare dei vichinghi o delle fattorie locali dove stare a contatto con gli animali?
Belfast e Dublino infine sono due città cosmopolite dove si trovano musei interessanti come l’Ulster Museum, il museo del Titanic, il Museo Dublinia, Imaginosity e il Museo del Lepraechaun dedicato alla mitologia degli gnomi irlandesi.
VM18, ma per gli adulti le birre dei pub storici dell’Irlanda sono davvero imperdibili, i bambini nel frattempo potranno sempre cercare la leggendaria pentola d’oro!
Ricettività per famiglie
Se le attrazioni per tutta la famiglia non mancano di certo, è altrettanto vero che l’Irlanda accoglie le famiglie con piacere: nei ristoranti è infatti presente sempre un menù bambini, le città hanno parchi giochi e parchi tematici a volontà, in molti b&b i bambini non pagano e così anche per gli ingressi di molte attrazioni.
Se lo slogan dell’ente del turismo è “va dove ti porta l’Irlanda” è anche vero che con i bambini è necessaria una progettazione del viaggio rilassante e piacevole che tenga conto delle loro esigenze ed eviti imprevisti che possono rischiare di rovinare la vacanza a tutti.
L’itinerario perfetto per Evolution Travel? L’on the road in self drive
Un itinerario on the road in self drive è sicuramente il modo migliore per esplorare l’Irlanda insieme a tutta la famiglia. Chiara Porrati, consulente di riferimento per l’Irlanda di Evolution Travel, ha strutturato un itinerario che comprende Dublino, Galaway, le Isole Aran, le scogliere di Moher, le grotte di Doolin, il castello di Bunratty e la penisola di Dingle.
Il viaggio può essere percorso in una settimana, ma la specialità di Chiara è proprio quella di riuscire a ideare viaggi su misura sempre diversi, in grado di aggiungere epicità ad ogni itinerario in base ai desideri della tua famiglia, mettila alla prova!