Sai che in Slovenia si festeggiano le api? E che, nella lingua originaria, non esistono parolacce? Siamo pronti a raccontarti 5 curiosità su questo paese così vicino a noi!
“Slovenia”: cosa ti fa venire in mente questo nome?
Natura, ruscelli, piste da sci, terme e… Qui è il Creato a parlare, con panorami meravigliosi, aria pura e luogo straordinari dove rigenerarsi.
“Slovenia” vuol dire anche molto di più… per esempio fatti assai curiosi! Stiamo per svelartene alcuni che hanno stupito moltissimo anche noi stessi. Iniziamo?!
1) Il Paese senza parolacce
Sì, hai letto proprio bene: nella lingua originaria slovena non esistono le parolacce. Non sono previste parole scurrili per offendere qualcuno. Piuttosto, si utilizzano espressioni davvero molto fantasiose e che fanno persino sorridere. Per esempio, al massimo di un’arrabbiatura, potresti sentir dire “Ti meriteresti di venir preso a calci da una gallina!” 😀
Insomma, in sloveno non sembrano esserci pesanti valvole di sfogo verbali. Però potresti sentire ugualmente qualche parolaccia… presa in prestito dalle lingue dei paesi limitrofi!
2) Le api sono vere e proprie Star!
La Slovenia è famosa per i suoi vini ma ben pochi sanno che un altro comparto produttivo molto importante è quello dell’apicoltura.
In effetti, qui c’è moltissima attenzione nei confronti delle api, dato che questi esserini sono fondamentali per l’intero ecosistema mondiale.
L’uso di pesticidi qui è fortemente sconsigliato e limitato; soprattutto, una larga fetta della popolazione vive delle attività derivanti dalle api.
Una delle ultime statistiche parla chiaro: su circa 2 milioni di abitanti, si stima che 90 mila siano apicoltori. Questo la dice lunga sull’attenzione che c’è in tale ambito. L’amore per le api è tale che il 20 maggio viene festeggiata la giornata a loro dedicata!
3) Da una fontana esce birra!
Gli amanti della birra dovranno fare tappa a Zalec: in questa cittadina c’è una fontana molto ma molto speciale. Il suo nome è Pivska Fontana e ha la particolarità di distribuire birra! Per giunta è una fontana di birra pubblica, da cui si può attingere in quantità e in assoluta libertà.
C’è solo una cosa da fare: acquistare il boccale ufficiale che si vende in città (il prezzo è di circa 6 euro).
4) Futuri sposi al Lago di Bled
Su questo blog ti abbiamo parlato del Lago di Bled: un posto davvero fiabesco, amatissimo e stupendo in qualsiasi periodo dell’anno. Attorno a questo luogo così magico, circolano anche alcune leggende. Ti raccontiamo quella più famosa da queste parti.
Intanto, devi sapere che sull’isoletta sorge una chiesa, dove è possibile celebrare matrimoni.
Bene, in pochi sono a conoscenza del fatto che – per raggiungerla – occorre fare ben 99 scalini! Tradizione vuole che lo sposo debba salire la scalinata portando in braccio la sposa. Che faticaccia!
5) Sevnica è diventata città turistica
C’è una città slovena che, di colpo, è diventata improvvisamente turistica. Si chiama Sevnica e, pur essendo abitata sin dall’epoca preistorica, in realtà è sempre risultata una cittadina come tante, senza particolari attrattori turistici. Completamente a vocazione industriale, ha iniziato a conoscere fama e successo qualche anno fa, con l’arrivo di frotte di turisti americani. Il motivo? Questa è la città in cui è nata e cresciuta Melanija Knavs.
Questo nome non ti dice nulla?! Stiamo parlando di Melania, l’attuale moglie di Donald Trump. Tanto è bastato per far diventare Sevnica città turistica per qualche anno… Insomma, avrai capito che la Slovenia è un posto davvero molto particolare: ricchissimo di natura, ha anche la sua forte “personalità”, come i suoi abitanti.
Parla con un Consulente di viaggi online specialist della Slovenia di Evolution Travel per costruire una vacanza su misura dei tuoi interessi e desideri!
Redazione Evolution Travel