In Italia ci sono moltissimi musei e non tutti espongono soltanto quadri e sculture. Ce ne sono di davvero bizzari e strani: oggi te ne sveleremo alcuni che hanno colpito anche noi!
Se sei una persona curiosa, sempre a caccia di novità e di esperienze inedite, allora l’articolo di oggi è pensato proprio per te. Ti racconteremo infatti alcuni tra i musei più strani d’Italia: sì, sono tutti molto particolari, per nulla “canonici”.
Quindi non dovrai aspettarti statue, quadri e installazioni artistiche del genere, bensì oggetti, storie e opere che raccontano di determinati fenomeni e argomenti.
Sono piccoli musei, disseminati qua e là in tutta Italia: poco conosciuti, regalano però una visione inedite di molte situazioni della vita quotidiana… anche a costo di apparire irriverenti!
Vuoi degli esempi? Prendi nota e inserisci la visita di alcuni di questi musei durante le tue prossime gite in Italia!
1) Museo della Bora
A Trieste non poteva mancare uno spazio tutto dedicato ad una protagonista indiscussa della vita dei triestini: la bora! C’è molto materiale a disposizione per approfondire la conoscenza del fenomeno climatico e poi ci sono spazi dedicati ai giochi, come ad esempio il percorso da attraversare con la riproduzione di raffiche di vento a 100 chilometri orari. Poi c’è un’area in cui si trovano delle speciali “bottiglie” in cui ci sono i venti delle varie città del mondo.
In effetti l’altro nome di questo luogo è anche “Magazzino dei Venti”. Il museo viene continuamente riallestito e riorganizzato perché, proprio come la bora, cambia costantemente: è uno spazio dinamico!
2) Museo della Merda
Hai letto proprio bene: questo museo è completamente dedicato alla cacca ma si chiama esattamente come abbiamo scritto. Si trova il Località Castelbosco, nei pressi di Gragnano Trebbiense, in provincia di Piacenza. Sembra che si tratti del primo museo al mondo dedicato alle feci.
Tutto il percorso espositivo verte sul voler conoscere il valore intrinseco della cacca: il suo utilizzo in agricoltura o come materiale per produrre persino mattoni per costruire. Tant’è che, all’interno del museo, c’è un piccolo spazio destinato alla vendita di manufatti in “Merdacotta”, cioè un composto di argilla e letame utilizzato per creare ad esempio piatti, vasellame ecc…
3) Museo del Gelato
Dedicato ai golosoni, ad Anzola (vicino Bologna) c’è il paradiso di chi ama il gelato! Si chiama “Gelato Museum Carpigiani” e qui potrai scoprire la storia di questo ottimo cibo, preparato (con metodi che avrei modo di conoscere) sin da più di 10.000 anni prima di Cristo!

Stampi per coni esposti al Gelato Museum Carpigiani – Italia ( autore Turismo Emilia Romagna via Wikipedia – Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 2.0 Generico)
E naturalmente, passo dopo passo, si arriverà alle preparazioni attuali, spiegandone sia quelle artigianali che industriali. Ovviamente, non mancheranno gli assaggi: che bontà!
4) Museo della satira e della caricatura
Dove poteva sorgere un museo del genere, se non in Toscana? Se andrai a Forte dei Marmi, dai un’occhiata: troverai decine e decine di vignette satiriche, ispirate per lo più a personaggi e vicende politiche. Ci sono poi anche tanti giornali a tema e moltissime caricature dei potenti di tutta la terra, nel corso degli anni.
Si ride (a volte di gusto, a volte amaramente) e al tempo stesso si ripercorre la storia d’Italia e del mondo.
5) Museo del Cavatappi
E per concludere con un bel brindisi, ti portiamo in Piemonte: dove, se non a Barolo?! Qui tutto gira attorno alla produzione di ottimo vino. E per gustarlo ti occorre il cavatappi: strumento apparentemente banale, è invece “magnificato” all’interno di questo spazio espositivo.
In mostra ci sono molti modelli, utilizzati sin da tempi più remoti: si può quindi notare quale sia stata l’evoluzione di questo “umile” ma importante oggetto.
Tanti altri sarebbe i musei particolari in giro per l’Italia: il museo del risparmio, quello dell’ovo pinto, il museo del bottone oppure quello dei lucchetti e… Di sicuro l’inventiva e lo spirito anche goliardico italiano animano questi luoghi che sanno accompagnare i visitatori alla scoperta di vere rarità.
Un modo per arricchire ulteriormente una vacanza in Italia, non credi?!
Se hai voglia di partire anche soltanto per qualche giorno ma non hai le idee del tutto chiare, lascia i tuoi dati qui in basso: un Consulente di viaggi online potrà progettare per te un viaggio in Italia sulla base delle tue esigenze e dei tuoi interessi!
Redazione Evolution Travel