
Perché scegliere un viaggio di nozze fuori dal comune?
Ogni coppia ha la propria idea di romanticismo e avventura. C’è chi sogna spiagge deserte e tramonti infuocati e chi invece desidera perdersi tra le strade di una città vibrante o immergersi nella natura più selvaggia. Qualunque sia il vostro sogno, una luna di miele unica significa vivere esperienze autentiche e memorabili. Affidarsi a esperti di viaggio vi permetterà di avere un itinerario personalizzato, capace di unire lusso, cultura e avventura in perfetta armonia. Perché il viaggio più importante della vostra vita merita di essere perfetto in ogni dettaglio.
Destinazioni da sogno per un viaggio di nozze straordinario
Giappone: tra modernità e tradizione
Un viaggio in Giappone è come entrare in un altro mondo, dove la tecnologia più avanzata convive con antiche tradizioni. Ogni angolo del Paese offre un’esperienza diversa: Tokyo con le sue luci sfavillanti, Kyoto con i suoi templi silenziosi, le sorgenti termali immerse nella natura e i panorami mozzafiato del Monte Fuji. Esperienze da non perdere:- Glamping ai piedi del Monte Fuji, per addormentarsi sotto un cielo stellato con vista sulla montagna sacra.
- Onsen privato a Hakone, dove rilassarsi in acque termali calde con il profumo del bosco circostante.
- Cena romantica in una ryokan a Kyoto, con un menu kaiseki preparato da maestri chef, con yudofu (tofu in brodo caldo), nimono di verdure di stagione, pesce alla griglia con miso e un delicato chawanmushi, il flan salato giapponese.
- Notte in un tempio buddhista a Koyasan, per vivere la spiritualità e il silenzio dei monaci.
- Passeggiata nei vicoli di Gion, il noto quartiere delle geishe a Kyoto, tra lanterne accese e case di legno tradizionali.
- Volo in elicottero su Tokyo, per ammirare la metropoli illuminata dall’alto.
- Giorno 1-3: Tokyo – Dall’energia di Shibuya alla quiete dei giardini imperiali.
- Giorno 4-5: Hakone – Soggiorno in un ryokan con onsen e crociera sul Lago Ashi.
- Giorno 6-7: Kyoto – Tra templi dorati, foreste di bambù e strade antiche.
- Giorno 8: Koyasan – Esperienza di meditazione e pernottamento in un monastero.
- Giorno 9: Nara – Visita ai cervi sacri e ai templi patrimonio UNESCO.
- Giorno 10-11: Osaka – Shopping, street food e una cena panoramica sulla baia.
- Giorno 12: Rientro a Tokyo e ultimi acquisti.
- Acquista il Japan Rail Pass per spostarti comodamente tra le città.
- Prenota con anticipo le esperienze esclusive, come la cena con geisha.
- Porta con te un adattatore universale per le prese giapponesi.
- Scegli la primavera per ammirare i ciliegi in fiore o l’autunno per i colori accesi della natura

Mauritius: lusso e natura in un’isola paradisiaca
Se il tuo sogno è una fuga romantica su un’isola tropicale, Mauritius è la destinazione perfetta. Qui troverai spiagge bianche incontaminate, acque cristalline e una natura rigogliosa che sembra dipinta su una tela. Esperienze da vivere:- Soggiorno in un resort esclusivo, con infinity pool affacciata sull’oceano.
- Cena sotto le stelle su una spiaggia deserta, con il solo suono delle onde.
- Escursione a Le Morne, un trekking panoramico su una montagna leggendaria.
- Snorkeling tra coralli e tartarughe marine, in un mare da sogno.
- Notte in un bubble lodge, per addormentarsi sotto un cielo pieno di stelle.
- Esplorazione della Riserva di Ebony Forest, tra piante endemiche e fauna locale.
- Giorno 1-2: Arrivo e relax in un resort di lusso con spa e trattamenti benessere.
- Giorno 3: Escursione a Le Morne, tra panorami mozzafiato e storia locale.
- Giorno 4: Tour in barca con snorkeling e picnic su un’isola disabitata.
- Giorno 5: Visita alle piantagioni di vaniglia e tè, con degustazione.
- Giorno 6: Soggiorno in un bubble lodge per un’esperienza a contatto con la natura.
- Giorno 7: Safari nel Parco Nazionale delle Gole del Fiume Nero.
- Giorno 8: Esplorazione di Port Louis e shopping nei mercati locali.
- Giorno 9: Ultimo giorno di relax tra mare e massaggi prima del rientro.
- Il periodo migliore per visitare Mauritius è tra maggio e novembre, per evitare la stagione delle piogge.
- Noleggia un’auto per esplorare l’isola in autonomia.
- Assaggia il piatto tipico dholl puri, una specialità locale imperdibile.
- Scopri le cascate di Chamarel e la Terra dei Sette Colori, uno spettacolo naturale unico.
