Hai mai sentito parlare delle “Metropoli Baltiche“? Sono quattro: intriganti, proiettate al futuro, con un fascino tradizionale. Un mix di colori, architettura, tradizioni tutto da scoprire, anche in un unico viaggio. Ti sveliamo un luogo-simbolo per ciascuna città!
Svettano per bellezza ed eleganza tra le città del Nord Europa; ammaliano con un carattere unico e particolare, con influenze dell’Est.
Sono le Metropoli Baltiche, veri e proprio gioielli da vivere in viaggio. Dove si trovano? Come individuarle?
Di quali città stiamo parlando? Di 4 capitali baltiche:
- Tallinn, in Estonia
- Riga, in Lettonia
- Vilnius, in Lituania
- Helsinki, in Finlandia.
Le hai mai prese in considerazione, nel corso di un ipotetico tour del Nor Europa?
Potresti infatti visitarle in sequenza, spostandoti attraverso i 4 paesi: ci avevi mai pensato?
Un itinerario di questo tipo merita un’attenta valutazione di distanze e tappe: i Consulenti di viaggio online specialist del Nord Europa possono farlo per te!
A colpo sicuro, visiterai il meglio di ciascuna metropoli baltica, con un’accurata pianificazione dell’intero viaggio.
Nell’articolo di oggi, vorremmo farti scoprire 1 luogo simbolo per ciascuna capitale!
1) Il municipio di Tallin
Di sicuro il Raekoda è il monumento-edificio più importante della città: ne è diventato vero e proprio simbolo.
Non pensare un un “semplice” palazzo del potere: ha delle specifiche particolarità.
Una spicca in assoluto: una torre campanaria… Sì, penseresti di trovarti al cospetto di una chiesa e invece è un edificio civile. Lo puoi ammirare nella foto di apertura di questo articolo.
Tra l’altro, è l’unico in stile gotico in tutto il Nord Europa: davvero un luogo inedito da queste parti, quindi.
Lo rendono speciale i decori merlati del parapetto e una sorta di grande porticato a 8 pilastri.
2) I Tre Fratelli a Riga
Di posti di una bellezza disarmante, a Riga, ce ne sono diversi. Ti vorremmo condurre in un luogo curioso e particolarissimo: davanti a 3 edifici chiamati “I Tre Fratelli” o “Tris Brali“.
Sono tre caseggiati, ciascuno con uno stile architettonico diverso: potremmo azzardarci a dire che riassumono i vari stili presenti in tutta la città, a distanza ravvicinatissima… Sono uno attaccato all’altro.
L’indirizzo esatto è Mazā Pils iela, ai numeri 17, 19 e 21.
L’edificio al numero 17 è il più antico (tardo 400); quello al 19 è stato costruito nel 1646, mentre la casa al 21 è del tardo Seicento, in stile barocco.
3) La Repubblica di Užupis a Vilnius
Più che un monumento, per Vilnius abbiamo scelto un luogo quasi “metafisico”: la Repubblica di Užupis.
Si tratta, di fatto, del quartiere degli artisti: devi sapere che 1° aprile 1997 questo angolo della città ha deciso di dichiararsi Repubblica Indipendente.
Quindi qui ci sono leggi speciali, per esempio: “fare attenzione al fiume”, “non superare i 20 km/h in auto”, “amare l’arte” (con tanto di icona della Gioconda) e infine la più importante… “Sorridere”!
Davvero un luogo molto particolare che ti riserverà scoperte e sorprese!
4) Temppeliaukion Kirkoo a Helsinki
Concludiamo questa carrellata con una chiesa straordinaria, completamente scavata nella roccia! Non immaginarla isolata: si trova invece proprio in centro e cattura l’attenzione come pochi altri elementi, qui interno.
Il contrasto tra gli elementi che la costituiscono è infatti fortissimo: le pareti sono appunto di roccia, mentre la cupola è di sfavillante rame.
Il tutto è inondato di luce che entra dalle vetrate: l’impatto visivo è strabiliante!
Puoi visitarla ogni giorno: l’ingresso è gratuito ma non potrai accedere durante le cerimonie religiose.
Scopri insieme a Evolution Travel i paesi baltici: puoi iniziare a richiedere informazioni lasciando i tuoi dati qui in basso!
Al momento sono tutti accessibili in quanto Europa: il tuo Consulente di viaggi online sarà informarti al meglio per viaggiare oggi… e magari fra qualche settimana, come preferisci.
Redazione Evolution Travel
Vuoi essere contattato, senza impegno, da un Consulente Evolution Travel per ricevere un’offerta personalizzata? Compila ora il modulo qui sotto!